Accoglienza
col cuore, nel cuore di Ortigia
Nel salotto di Ortigia, sulle rovine del Tempio Dorico di Athena, sorge l’hotel più antico di Siracusa. Lasciarsi sorprendere dai cortili e dai palazzi barocchi, mangiare buon cibo, passeggiare nelle piccole vie del quartiere storico: tutto è pronto affinché il vostro sia un soggiorno siciliano autentico e caloroso, come solo questa terra sa offrire.
Dal cuore di Ortigia potrete partire alla scoperta dell’area archeologica della Neapolis che custodisce il teatro più grande della Magna Grecia, delle bellezze naturalistiche della costa orientale ed esplorare le affascinanti testimonianze storico-artistiche, dichiarate patrimonio dell’Umanità dall’ Unesco, che questa parte della Sicilia offre.
Scopri la bellezza di Siracusea


Taormina
Elegante e raffinata cittadina sul mare, in cui nessun dettaglio è lasciato al caso.

La città barocca: Noto
Gioiello del Barocco Siciliano, dichiarata patrimonio dell’umanità nel 2002, scrigno di tesori di inestimabile valore.

Giardino di pietra: Modica
Dove si alternano stradine pittoresche e chiese barocche, inebriati dal profumo della tipica Cioccolata Modicana.

La città etnea: Catania
Il vivace capoluogo che gode del contrasto tra la nera pietra lavica e l’azzurro del suo mare.

Il Borgo marinaro: Marzamemi
Il caratteristico Borgo, unico nel suo genere, ricavato da un’antica tonnara sul mare, dove la fantasia incontra la semplicità.

La storica Scicli
Il racconto unico e suggestivo di un barocco che narra le antiche storie delle famiglie nobiliari siciliane.

Il vulcano dell'Etna
Un luogo affascinante dove la natura incontaminata incontra paesaggi lavici dall’atmosfera lunare

Le Riserve Naturali
Pantalica e Cavagrande, tra rocce millenarie e acque incontaminate scoprirete la Sicilia che non ti aspetti.